I trattamenti sbiancanti professionali offrono ai pazienti risultati visibili e immediati, contribuendo a migliorare l’estetica del sorriso e la soddisfazione complessiva. Che si tratti di Opalescence Go™, una soluzione pratica e pronta all’uso, oppure di Opalescence™ PF, un trattamento personalizzato con mascherine su misura, è fondamentale guidare il paziente anche nella fase post-trattamento. Il mantenimento dei risultati richiede infatti una corretta educazione del paziente, l’adozione di abitudini mirate e l’impiego di prodotti professionali specifici.

Sbiancamenti dentali professionali Opalescence™

 

Come aiutare i pazienti a mantenere i risultati dello sbiancamento dentale?

Seguire una routine di igiene orale aiuta a tenere lontane le macchie dentali.

1. Promuovere una corretta routine di igiene orale domiciliare

Una routine quotidiana di igiene orale è essenziale per preservare i risultati ottenuti con lo sbiancamento dentale. Educare i pazienti sull'importanza di spazzolare i denti almeno due volte al giorno, preferibilmente dopo i pasti, contribuisce alla rimozione delle macchie superficiali causate da alimenti pigmentati e bevande.

Secondo l’American Dental Association (ADA), l’uso regolare dello spazzolino e del filo interdentale rappresenta uno standard fondamentale per mantenere una dentatura luminosa¹.

Consigli clinici:

  • Raccomandare dentifrici sbiancanti formulati per l’uso quotidiano, come Opalescence™ Whitening Toothpaste, che rimuove le macchie superficiali in modo delicato senza intaccare lo smalto².

  • Per i pazienti con sensibilità dentinale, proporre Opalescence™ Sensitivity Relief, che contiene nitrato di potassio, clinicamente dimostrato nel ridurre la sensibilità³.

  • Sottolineare l’importanza del filo interdentale per prevenire la pigmentazione interprossimale.

2. Non trascurare le sedute di igiene professionale

Le sedute regolari di igiene orale, almeno ogni sei mesi, sono fondamentali per:

  • Rimuovere placca e tartaro, non eliminabili con la sola igiene domiciliare.

  • Lucidare la superficie dentale, migliorando la riflessione della luce e la brillantezza del sorriso.

  • Prolungare la durata dello sbiancamento intervenendo precocemente sulle pigmentazioni profonde.

3. Educare i pazienti sull’alimentazione e sul consumo di bevande pigmentate
Sebbene l’assunzione occasionale di alimenti e bevande colorate (caffè, tè, vino rosso, cola, succhi scuri, curry, salsa di pomodoro) non comprometta i risultati dello sbiancamento⁴, il consumo abituale può favorire la ricomparsa di macchie.

Suggerimenti utili da condividere con i pazienti:

  • Bere con una cannuccia per limitare il contatto tra le bevande pigmentate e i denti anteriori.
  • Sciacquare la bocca con acqua subito dopo aver consumato cibi o bevande che macchiano, per eliminare i residui e neutralizzare gli acidi che contribuiscono alla formazione di macchie.

4. Disincentivare il consumo di tabacco
Le macchie da nicotina e catrame sono tra le più ostinate e possono annullare i benefici estetici dello sbiancamento. L’ADA sottolinea che il fumo contribuisce a una rapida decolorazione¹.

Consiglio: Approfittare delle visite post-sbiancamento per motivare i pazienti alla cessazione del fumo, sottolineando i benefici estetici e sistemici.

Ridurre l’esposizione ai prodotti a base di tabacco o smettere del tutto di usarli aiuta a mantenere i risultati dello sbiancamento.

5. Proporre trattamenti di mantenimento personalizzati

Offrire ai pazienti una strategia di mantenimento è una parte fondamentale del successo a lungo termine. Le mascherine pronte all’uso Opalescence Go™ permettono ritocchi occasionali, ideali prima di eventi speciali o quando il paziente nota un lieve ingiallimento.

Indicazioni pratiche:
- Conservare le mascherine a 2–8 °C per garantirne l'efficacia.
- Educare i pazienti su quando e come utilizzarle in sicurezza.
- Valutare l’eventuale necessità di richiami personalizzati, in base a dieta, stile di vita e abitudini.

 

6. Conclusioni: Il ruolo del dentista nella durata dei risultati sbiancanti

Il mantenimento dello sbiancamento dentale è un processo collaborativo tra professionista e paziente. Fornire indicazioni chiare, raccomandare prodotti mirati e pianificare controlli regolari sono azioni chiave per prolungare l’efficacia del trattamento. Con l’aiuto della linea professionale Opalescence™, è possibile supportare ogni paziente nel mantenere un sorriso luminoso e sano nel tempo.

 

References
1.    American Dental Association. Teeth Whitening. MouthHealthy.org. Updated 2023. Accessed April 6, 2025. https://www.mouthhealthy.org/all-topics-a-z/teeth-whitening
2.    Data on file.
3.    Martins CC, Firmino RT, Riva JJ, et al. Desensitizing Toothpastes for Dentin Hypersensitivity: A Network Meta-analysis. J Dent Res. 2020;99(5):514-522. doi:10.1177/0022034520903036
4.    Briso AL, Fagundes TC, Gallinari MO, et al. An In-situ study of the influence of staining beverages on color alteration of bleached teeth. Oper Dent. 2016;41(6):627-633. doi:10.2341/15-306-L