A cura di ShaLyse Walker
Sia il caffè che il vino rosso sono amatissimi in tutto il mondo, ma sono anche noti per la loro capacità di macchiare i denti. Il caffè contiene tannini e cromogeni che possono aderire allo smalto dentale e causare scolorimento. Allo stesso modo, il vino rosso è ricco di cromogeni e ha un’elevata acidità, che può rendere lo smalto più ruvido e peggiorare le macchie. ¹,²
Molte persone si chiedono se sbiancare i denti significhi dover evitare queste bevande, per non compromettere i risultati del trattamento sbiancante.
Niente paura, amanti del caffè e del vino: non è necessario astenersi da cibi e bevande pigmentanti. Lo sbiancamento non rende infatti i denti più suscettibili alle macchie durante o subito dopo il processo attivo di sbiancamento. ³ Consumare caffè o vino rosso durante o immediatamente dopo il trattamento riduce in realtà la probabilità di macchie rispetto a consumarli senza effettuare lo sbiancamento.
Questo perché qualsiasi prodotto consumato durante il trattamento verrebbe neutralizzato dal processo stesso: caffè o vino non avrebbero il tempo di macchiare o scolorire i denti durante o subito dopo lo sbiancamento, poiché il prodotto sbiancante è ancora presente sui denti.
Alcune ricerche suggeriscono che consumare sostanze che macchiano i denti, come il caffè e il vino rosso, immediatamente dopo lo sbiancamento possa ridurre l'efficacia del trattamento e rendere i denti più inclini ad assorbire pigmenti da cibi e bevande di colore scuro. ⁴ Tuttavia, questi studi sono stati condotti su denti non vitali (cioè, morti), estratti, e non su pazienti in vita con denti integri. L’utilizzo di denti non vitali implica che essi non siano sottoposti alle normali abitudini quotidiane di igiene orale, e questo sembra aver influenzato i risultati dello studio. ⁵
Anche se lo sbiancamento con prodotti come Opalescence non rende i denti più suscettibili alle macchie durante il trattamento, è comunque fondamentale mantenere una buona igiene orale. ¹
Il tuo percorso verso un sorriso più luminoso non significa dover rinunciare completamente alle cose che ami. Si tratta di trovare un equilibrio tra le scelte alimentari, una buona igiene orale e il mantenimento dei risultati dello sbiancamento attraverso i necessari ritocchi.
Prestando attenzione a questi aspetti, potrai massimizzare i risultati del trattamento e continuare a goderti le tue delizie preferite.
Referenze
- Côrtes G, Pini NP, Lima DA, et al. Influence of coffee and red wine on tooth color during and after bleaching. Acta Odontol Scand. 2013;71(6):1475-1480. doi:10.3109/00016357.2013.771404
- Celik C, Yüzügüllü B, Erkut S, Yazici AR. Effect of bleaching on staining susceptibility of resin composite restorative materials. J Esthet Restor Dent. 2009;21(6):407-414. doi:10.1111/j.1708-8240.2009.00299.x
- Briso AL, Fagundes TC, Gallinari MO, et al. An In-situ study of the influence of staining beverages on color alteration of bleached teeth. Oper Dent. 2016;41(6):627-633. doi:10.2341/15-306-L
- Karadas M, Seven N. The effect of different drinks on tooth color after home bleaching. Eur J Dent. 2014;8(2):249-253. doi:10.4103/1305-7456.130622
- Ziada N, Al Yasaky M, Elsharkawy D. Effect of bleaching on the staining susceptibility of enamel and composite resin: an in vitro study. Al-Azhar J Dent. 2020;7(4):16. doi 21608/adjg.2020.14143.1175